Presentazione Libri

La scrittrice Laura D’Angelo in Sardegna al Festival letterario “Dialoghi di carta”

CAMPOBASSO – La scrittrice Laura D’Angelo in Sardegna al Festival letterario “Dialoghi di carta”. La poetessa e critico letterario, autrice di Cuore puro, rappresenterà il Molise nella rassegna letteraria nazionale “Dialoghi di Carta”, che avrà luogo a Cagliari il 18 e 19 settembre a cura de “La fabbrica illuminata”. Edizione di quest’anno tutta interamente dedicata al tema: ‘Per Restare Umani’.

Laura D’Angelo, con ‘Cuore puro’, fortunata raccolta edita da Interno Libri Edizioni di Andrea Cati, giunta già alla I ristampa, parlerà del ruolo dei sentimenti nella letteratura, per una poesia che è prima di tutto occasione di condivisione umana, veicolo di una educazione che ha nel sentire e nel riconoscersi il centro di una umanità rinnovata. Tornare ai sentimenti, questo il filo conduttore dell’opera della D’Angelo, che ha sempre insistito sull’importanza dell’autenticità di un cuore capace di gentilezza e di sensibilità, valori fondamentali oggi in un mondo sempre più arido di emozioni e attitudini.

Tra gli ospiti della settima edizione di “Dialoghi di Carta”: “Cuore puro” di Laura d’Angelo, presentata da Laura Masala e da Mauro Liggi. A seguire, divagazione musicale a cura di OfficinAcustica (Anna Lisa Mameli – voce, Corrado Aragoni – pianoforte). A seguire “Un ferragosto” di Giovanni Follesa, presentato da Rossana Copez e accompagnato dalle letture di Giovanni Pornasio. – “Gherras” di Giuseppe Corongiu, presentato da Lucia Cossu. “L’avventura umana – quando la letteratura accompagna il nostro cammino” di Don Paolo Alliata (Ed. Mondadori), presentato da Don Emanuele Mecconcelli.

Laura D’Angelo è studiosa di letteratura, narratrice e poetessa. Dottore di ricerca in Studi Umanistici e filologa classica, ha pubblicato Cuore puro (Interno Libri Edizioni, 2024), Poesia dell’assenza (Il Convivio, 2023), Sua maestà di un amore (Scatole Parlanti, 2021). È autrice di articoli e saggi su riviste scientifiche e accademiche di letteratura e poesia e particolarmente attenta al mondo della scrittura poetica e della narrativa contemporanea. Collabora in qualitá di critico letterario con riviste legate al mondo del libro e della lettura e cura interviste e presentazioni con autori e studiosi. Attualmente insegna “Patrimonio letterario e territorio” presso l’Università degli Studi del Molise.

Redazione
Condividi
Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie

SOCIAL: Facebook - X