“Come ho già detto in passato, quando fu istituita la struttura di gestione unica della ZES, il fatto di avere una cabina di regia centrale che coordina gli investimenti nelle aree del Mezzogiorno rende più semplice l’accesso ai benefici da parte di un maggior numero di imprese, senza creare differenze tra le regioni più forti e quelle più deboli come la nostra – afferma Natale – Quanto alla novità di questi giorni, spero vivamente che il nuovo Dipartimento per il Sud non rallenti la spinta delle imprese a fare investimenti – commenta il Presidente Mauro Natale- e non faccia calare l’attenzione su una delle misure di aiuto più efficaci degli ultimi anni. Condivido perciò il timore espresso dal Vice Presidente nazionale di Confindustria Natale Mazzuca che il meccanismo possa incepparsi. La forza del modello Zes Unica, infatti, è la celerità delle autorizzazioni (le imprese che vogliono fare investimenti nell’area ZES ottengono i permessi in circa 30-40 giorni). Senza entrare nel merito delle scelte organizzative del Governo, auspico pertanto che non si creino rallentamenti e colli di bottiglia per l’avanzamento delle procedure burocratiche relative agli investimenti nelle zone economiche speciali”.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie