L’AIRC presenta “Muoviti con l’AIRC” che si aggiunge alla campagna contro il tumore al seno, valida per tutto il mese di ottobre, con la finalità di raccoglie i fondi per individuare nuove e più efficaci terapie per la prevenzione e la cura dei tumori femminili più aggressivi. La proposta del Lions Club Isernia è un progetto ad ampio raggio per il sostegno di cause umanitarie, per il soccorso in caso di calamità naturali e per il supporto ai giovani. Infine l’associazione Oltre la Vita Onlus, nata in memoria di Francesco Martino, continua la sua attività di costruzione di un centro di sanità nel villaggio di Rutana in Burundi.
In coda alla gara non competitiva partirà anche la tradizionale e simpatica Corsa a sei zampe organizzata in collaborazione con l’Enpa – sezione provinciale di Isernia, i cui volontari durante la manifestazione saranno presenti con un punto informativo in piazza stazione al fine di raccogliere suggerimenti, ma anche e soprattutto per fornire utili consigli grazie alla presenza dell’avvocato Formichelli Garante per la tutela degli animali.
La gara competitiva, con i suoi 9,9 km, rappresenta la penultima tappa dell’Intersport Corri Molise 2025. Inoltre, grazie ad una modifica al regolamento, richiesta dalla NAI alla FIDAL, potranno partecipare anche i piccoli Giorgia e Alessio con le loro carrozzine; partecipazione che in virtù di questa modifica sarà ufficiale ed effettuata in piena sicurezza sia per i due protagonisti, sia per gli accompagnatori, nonché per tutti gli altri atleti in gara.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie