Eventi Molise

“La figlia del 1931”: il nuovo romanzo storico di Rossano D’Antonio

Ispirato alla rivolta di Montenero, il romanzo è disponibile gratuitamente in e-book su Biblioteca digitale molisana. Un viaggio nella memoria

MONTENERO DI BISACCIA – Dall’8 settembre è uscito e si intitola “La figlia del 1931” il nuovo romanzo di Rossano D’Antonio, giornalista pubblicista e firma di Monteneronotizie.net. Libro che nel formato digitale è distribuito gratuitamente su Biblioteca digitale molisana e abruzzese.

Lungo le 176 pagine si sviluppa una storia di finzione, ma ispirata da un fatto vero. Un passato impossibile da dimenticare riemerge con la prepotenza del caso fortuito. Maria sapeva che prima o poi avrebbe dovuto raccontarlo, ma quando arriva il momento è impreparata. E Manlio scopre di avere una nonna che è molto più di quello che crede di conoscere. Comincia un viaggio per capirne il carattere indomito quanto afflitto da inevitabili debolezze.

Da un fatto realmente accaduto, lo spunto per la storia romanzata di una donna dotata di coraggio fuori dal comune, tanto da farsi male grazie all’incoscienza che sempre si accompagna all’eroismo. Quel podestà deve andare via, lei assiste per puro caso alla rivolta, ma presto ne diventa uno dei protagonisti. E poi paga per tutti. Ma è davvero Maria a uscire sconfitta?

Il fatto vero è la sommossa avvenuta l’8 e il 9 settembre 1931 a Montenero di Bisaccia, quando la popolazione si rivoltò contro il podestà. Finì in tragedia, tre morti e svariati arresti. Fra loro Maria, un nome scoperto per caso su un documento ritrovato in una soffitta tanti anni dopo. Ciò che ha stuzzicato la creatività di Rossano D’Antonio, che della protagonista, di cui non si è saputo più nulla dopo la rivolta, ricostruisce il destino facendo ricorso alla fantasia.

Il risultato è un viaggio intimo nel cuore della memoria e dell’identità. L’autore affronta un percorso che si snoda tra il passato e il presente, seguendo le orme di un’eroina silenziosa.
“La figlia del 1931” arriva a distanza di due anni dal precedente romanzo e anche stavolta è disponibile gratuitamente su Biblioteca digitale molisana e abruzzese nella versione digitale (epub e pdf).

Link per scaricarlo: https://www.bdmpaterno.eu/archives/6004

Redazione Molisenews24
Condividi
Pubblicato da
Redazione Molisenews24

L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie

SOCIAL: Facebook - X