Eventi Molise

La Notte delle Stelle a Petacciato: viaggio tra galassie, costellazioni e sapori sotto il cielo d’estate

Il 31 luglio 2025 a Petacciato Marina, astrofotografia, osservazione guidata e degustazioni si fondono in una serata magica tra stelle, mitologia e bellezze celesti

PETACCIATO MARINA – Si terrà il 31 luglio 2025 alle ore 21:30 l’apertura serale al pubblico del Centro Educazione Ambientale di Petacciato marina: un’occasione per assistere, con il Circolo Fotoamatori “Buona Luce” di Termoli, a uno degli spettacoli più straordinari: le stelle.

Si viaggerà oltre i confini del cielo stellato per offrire un’esperienza unica e coinvolgente. La notte delle stelle non è solo un’osservazione del cielo, ma un’esperienza indimenticabile che coinvolge mente, corpo e anima, un viaggio celeste e salutare che lascerà tutti senza fiato.

Stelle e costellazioni verranno mostrate grazie agli amici del circolo fotografico “buona luce” che ci porteranno all’osservazione guidata delle stelle.

Questa serata astronomica condurrà i presenti attraverso le profondità del cielo notturno fino alle lontane galassie, combinando una narrazione scientifica e fotografica.

Parleremo della vita delle stelle, di come evolvono e della differenza con le stelle cadenti. A seguire “tour delle costellazioni” con una “vista” guidata da laser verde delle costellazioni visibili, accompagnata dal racconto sulla mitologia ad essa legata.

Con l’ausilio di alcune reflex portate dai soci del Circolo Fotoamatori “Buona Luce” sarà possibile osservare le stelle più luminose e altri notevoli oggetti celesti. Inoltre, durante tutta la serata, si potrà osservare anche il cielo ad occhio nudo seguendo gli astrofili che indicheranno le stelle e le costellazioni estive più interessanti: Saturno, il sistema stellare, la nebulosa planetaria, la profondità della via Lattea, l’Orsa maggiore col Grande carro e l’Orsa minore col Piccolo carro e la Stella Polare e tanti altri pianeti.

La notte delle stelle sarà un nuovo passo per offrire momenti di qualità, capaci di unire natura, biodiversità, inclusione e partecipazione.

Sarà un’avventura che combina la meraviglia dell’astronomia con il piacere degli astri e della buona compagnia.

Infine, guidati dal nostro sommelier, esploreremo i sapori e i profumi per creare una sinfonia di gusto che si fonderà perfettamente con lo spettacolo del cielo stellato e sarà un’opportunità per vivere la magia della nostra terra e lasciarsi incantare dalle bellezze del cielo notturno.

Donazione minima (contributo spese) per partecipare all’evento 10 euro.

Informazioni e prenotazione obbligatoria whatsapp: Maria 351 503 5633 – Nicola 349 521 2975

Ritrovo presso il CEA di Petacciato marina alle ore 21:30.

Il comune di Petacciato ha concesso il patrocinio.

Redazione
Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Petacciato

L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie

SOCIAL: Facebook - X