CAMPOBASSO – I Campionati Italiani Juniores di bocce, organizzati dalla FIB Molise, disputati al Bocciodromo Comunale di via Insorti d’Ungheria a Campobasso (sede centrale), alla Bocciofila Monforte in Villa de Capoa nel capoluogo molisano, sulle corsie di gioco delle società La Torre Vinchiaturo, Morgione Ripalimosani, Comunale Oratino e Riccese Riccia, hanno confermato la grande accoglienza del territorio molisano e la grande propensione del movimento boccistico a organizzare grandi eventi.
Al Bocciodromo Comunale di Campobasso presente il pubblico delle grandi occasioni con oltre 500 presenze sugli spalti, costantemente da venerdì 5 al gran finale di domenica 7 settembre 2025.
La squadra del Presidente della FIB Molise, Giuseppe Formato (che è anche Delegato Provinciale CONI Campobasso), ancora una volta, ha catalizzato le attenzioni nazionali sportive sul Molise.
161 giovani atleti e atlete si sono confrontati per tre giorni a Campobasso e in Molise per contendersi dieci titoli italiani. Una macchina organizzativa che ha visto nel capoluogo e nei centri limitrofi oltre cinquecento persone tra atleti, tecnici, dirigenti, genitori, accompagnatori e appassionati, provenienti da quasi tutte le regioni d’Italia, da Bolzano alla Sicilia.
Le istituzioni politiche e sportive del territorio presenti al gran completo con la presenza del consigliere federale Flavio Stani, responsabile della Commissione giovanile della FIB, del consigliere federale Franco Del Vecchio, del Segretario Generale della FIB, Riccardo Milana, dei presidenti regionali di Lazio (Vincenzo Santucci), Abruzzo (Domenico Sposetti), Puglia (Cristiano Vitto), Sicilia (Nicolò Pecorella), Marche (Gianluca Simoncini), Emilia Romagna (Francesco Furlani).
Presenti la sindaca di Campobasso, Maria Luisa Forte, l’On. Elisabetta Lancellotta consigliera nazionale CONI, il presidente del CONI Molise, Benito Suliani, il Segretario regionale di Sport e Salute, Angelo Campofredano, la consigliera comunale di Campobasso, Stefania Di Claudio, il presidente del CUS Molise, Maurizio Rivellino, il sindaco di Ripalimosani Marco Giampaolo col vice Angelo Piano e col consigliere comunale Gabriel Rateni (giovanissimo Presidente della Bocciofila Morgione Ripalimosani).
TIRO DI PRECISIONE UNDER 18 MASCHILE: 1° Manuel Capponi (Morrovalle MC), 2° Marco Bruno (Cacciatori Nocera Superiore SA), 3° Alessandro Minoia (Canottieri Flora Cremona CR) e Lorenzo Pietro Bocchio (Fontanella PC).
TIRO DI PRECISIONE UNDER 15 MASCHILE: 1° Leonardo Capuano (Santa Silvia Roma RM), 2° Nicola Principi (Tolentino MC), 3° Christian Di Vita (Fulgor LC) e Nicholas Bianco (Comunale Bellizzi SA).
TIRO DI PRECISIONE UNDER 18 FEMMINILE: 1^ Sofia Pistolesi (Morrovalle MC), 2^ Rachele Vivenzi (Arcos Brescia BS), 3^ Ginevra Massidda (Marghine Borore NU) e Beatrice Cesoroni Tolentino (MC).
TIRO DI PRECISIONE UNDER 15 FEMMINILE: 1^ Lavinia Sciamanna (Santa Silvia Roma RM), 2^ Ambra Borsarini (Anzolese BO), 3^ Angela Perricelli (Catanzarese CZ) e Elena Iacucci (San Cristoforo Fano PU).
INDIVIDUALE UNDER 18 MASCHILE: 1° Manuel Capponi (Morrovalle MC), 2° Pietro Bastoni (La Fontana BO), 3° Domenico Aquino (Santa Lucia Sant’Alfredo SA) e Francesco Christian D’Elia (Città di Cosenza CZ).
COPPIA UNDER 18 MASCHILE: 1° Luca Domaneschi – Alessandro Massarini (Canottieri Flora Cremona CR), 2° Marco Bruno – Andrea Vernazzano (Cacciatori Nocera Superiore SA), 3° Matteo Simeoni – Mario Lamberti (Valle del Sacco RM) e Lorenzo Miele – Stefano Miele (Arce FR)
INDIVIDUALE UNDER 15 MASCHILE: 1° Tommaso Sabatini (La Fontana BO), 2° Alessandro Russo (Porto Pescara PE), 3° Lorenzo Ciprietti (Città di Spoleto PG) e Christian Di Vita (Fulgor LC).
COPPIA UNDER 15 MASCHILE: 1° Davide Berta – Andrea Sciurpi (Trevana PG), 2° Nicolò Caimmi – Alex Raggi (Castelfidardo AN), 3° Andrea Santucci – Gianluca Mancinelli (Trevana PG) e Federico Guerrieri – Francesco Guerrieri (Caccialanza Milano MI).
INDIVIDUALE UNDER 18 FEMMINILE: 1° Ginevra Cannuli (Metaurense PU), 2° Ginevra Massidda (Marghine Borore NU), 3° Valeria Zerboni (Pieve a Nievole PT) e Angelica Castellucci (Fossombrone PU).
INDIVIDUALE UNDER 15 FEMMINILE: 1° Lavinia Sciamanna (Santa Silvia Roma RM), 2° Angela Perricelli (Catanzarese CZ), 3° Victoria Muhammad Mehreen (Anzolese BO) e Elena Iacucci (San Cristoforo Fano PU)
Per la Delegazione della FIB Molise, miglior risultato il quinto posto di Miriam Cicolella del Morgione Ripalimosani nel Tiro di Precisione Under 15 femminile.
Il direttore di manifestazione è stato Nico Battistelli, arbitro nazionale dell’AIAB Abruzzo, coadiuvato da venti arbitri di campo molisani e abruzzesi.
Ragazze e ragazzi,
la FIB Molise è lieta di ospitarvi a Campobasso e in Molise per i Campionati Italiani Juniores di bocce 2025.
La nostra regione ospita e organizza il secondo evento federale in poco più di due mesi.
Dopo le final four scudetto della serie A maschile, femminile e juniores, in questo fine settimana l’evento tricolore con la parte più sana e più bella del nostro sport: i giovani, il futuro della nostra disciplina sportiva, il futuro della nostra società.
Anche io, da ragazzo, ho partecipato a diverse edizioni dei Campionati Italiani Juniores e mai avrei immaginato di poterli organizzare in Molise. Abbiamo raccolto la sfida e ci siamo riusciti, grazie al lavoro della mia squadra che mi segue con grande dedizione e passione.
Il Molise è una terra ospitale, dove avete visto con che entusiasmo accoglie, ogni volta, chi viene da fuori regione per venire a giocare a bocce.
Io sono un Presidente regionale giovane, ho iniziato a giocare a bocce da bambino, grazie al mio papà che avrebbe partecipato con grande entusiasmo a questo evento. Avevamo iniziato a organizzare insieme i due eventi federali, che hanno caratterizzato il 2025 delle bocce in Molise. Mi auguro che possa seguirci, anche se oggi non è più tra noi.
Il nostro sport ha questa caratteristica: quella di permettere ai genitori di giocare e condividere la stessa passione dei figli. Non perdete nemmeno un minuto in questa condivisone sportiva con i propri cari.
Dicevo. Sono un Presidente regionale giovane. Mi auguro che anche voi, come me, possiate continuare a giocare ed essere i dirigenti sportivi del futuro della nostra Federazione.
Abbiamo bisogno di giovani menti che possano portare innovazione al nostro magnifico e affascinante sport.
Il mio grazie va ai consiglieri della FIB Molise, ai collaboratori, allo staff arbitrale, ai ragazzi del Servizio Civile Universale, alle istituzioni politiche e sportive del territorio, agli sponsor e a voi atleti, atlete, tecnici, accompagnatori e genitori, che state trascorrendo questo fine settimana a Campobasso e in Molise.
Un grazie alle amministrazioni comunali di Campobasso, Ripalimosani, Oratino, Vinchiaturo, Riccia e alle società che ospitano i gironi eliminatori.
Una riflessione la voglio condividere con voi ragazzi. È un fine settimana di sport, divertimento e gioco. Non date nulla per scontato. Nel mondo ci sono tanti bambini a cui è precluso il gioco, perché nati in territori flagellati dalla guerra. Noi siamo stati fortunati a nascere e vivere in Italia. Non è per tutti così. Rifletteteci e difendete sempre quegli ideali di democrazia, pace e libertà, che abbiamo ereditato dai nostri nonni.
In bocca al lupo a tutti voi!
Benvenuti in Molise!
Giuseppe Formato, Presidente FIB Molise e Delegato Provinciale CONI Campobasso
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie