Le proiezioni si terranno in piazze e cortili storici, trasformati per l’occasione in sale cinematografiche sotto le stelle. Il programma include film restaurati, opere d’autore e documentari che raccontano il territorio, la memoria collettiva e le trasformazioni sociali. Tra i titoli in calendario, anche pellicole rare e dimenticate, riportate alla luce grazie alla collaborazione con archivi e cineteche nazionali.
Oltre alle proiezioni, “Visioni Ritrovate” propone conversazioni con registi, critici e studiosi, che accompagneranno il pubblico in un viaggio tra linguaggi cinematografici e temi universali. Il focus sarà sulla relazione tra cinema e paesaggio, con particolare attenzione alla narrazione dei borghi e delle comunità locali.
Ogni serata sarà arricchita da degustazioni di prodotti tipici, in collaborazione con aziende agricole e ristoratori del territorio. Un modo per unire cultura e gusto, valorizzando le eccellenze molisane in un’atmosfera conviviale e inclusiva.
“Visioni Ritrovate” nasce con l’intento di riattivare il centro storico di Larino attraverso il cinema, creando occasioni di incontro e stimolo culturale. La rassegna si propone come evento itinerante, con l’ambizione di coinvolgere altri comuni molisani nelle prossime edizioni.
Info e prenotazioni La partecipazione è gratuita.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie