L’evento, patrocinato dal Comune di Campobasso e dall’Unione Lettori Italiani, sarà moderato dalla giornalista Enrica Cefaratti. A dialogare con le autrici sarà la scrittrice Simonetta Tassinari.
Quando Gualtiero Messere eredita una casa dimenticata nel cuore del Molise, pensa di poter ricominciare da capo. Una nuova vita, un rifugio lontano dai debiti, dai rimpianti, da Roma, la città che lo ha consumato. Ma Cavapietra non è un paese come gli altri. Non lo è mai stato.
Leggende e tradizioni tramandate parlano di presenze legate alle case, anche alla sua. Presenze con le quali è buona norma venire a patti, instaurare un legame di reciproco rispetto.
Gualtiero, però, è stanco dell’idea stessa di dover rendere conto a qualcuno. O a qualcosa. Per questo, tra superstizioni sopite e presenze che sfuggono alla logica, si trova coinvolto in una battaglia silenziosa contro qualcosa che non si vede, ma c’è. Qualcosa che reclama la casa. E forse anche lui.
Con una scrittura affilata, venata di ironia e tensione, “L’intruso” rilegge le atmosfere del folk horror in chiave profondamente italiana. Una storia gotica e contemporanea, che parla di isolamento, di rancore, e del confine sottile tra il reale e l’invisibile.
Laura Costantini e Loredana Falcone, romane, più sorelle che amiche, socie di scrittura fin dai banchi di scuola. Hanno pubblicato più di venti romanzi e innumerevoli racconti in varie antologie. Ambasciatrici del Telefono Rosa per il loro impegno contro gli stereotipi di genere, hanno comunque spaziato tra gialli, thriller, romanzi storici e romanzi d’amore. “L’intruso” è il loro primo romanzo horror.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie