In Molise vivono circa 30 persone con SLA, per le quali è fondamentale garantire servizi di assistenza adeguati e una rete di supporto concreta. AISLA sostiene le famiglie molisane attraverso il Centro di Ascolto Nazionale (centroascolto@aisla.it – tel. 02 66982114) e l’iniziativa è anche un invito ai cittadini e ai volontari a donare tempo e competenze: il volontario è il vero ingrediente che cambia le cose ogni giorno (volontari@aisla.it).
Il Molise è spesso descritto come una “terra di mezzo” e uno “scrigno di bellezza”: un invito perfetto a illuminare, dal tramonto di giovedì 18 settembre, piazze e monumenti di verde, per far sentire la vicinanza alle persone con SLA e alle loro famiglie. AISLA rivolge un appello a tutte le comunità locali e ai Comuni molisani affinché, anche nel cuore dei piccoli borghi e dei centri storici, il verde diventi simbolo di speranza e attenzione ai diritti di chi ogni giorno affronta questa malattia.
Per chi vuole contribuire senza muoversi da casa, è attivo il negozio solidale online: www.negoziosolidaleaisla.it. Ogni acquisto sostiene direttamente i progetti di AISLA.
A rafforzare la raccolta fondi sarà Fondazione Mediolanum, che raddoppierà i primi 50.000 euro raccolti nelle piazze italiane. A fianco di AISLA ci saranno anche i Family Banker di Banca Mediolanum, attivi negli uffici di Isernia e Campobasso, a sostegno soprattutto dei bambini che crescono accanto alla SLA.
Quest’anno, la Giornata Nazionale SLA ottiene un riconoscimento storico: il nome, l’idea e il format sono stati ufficialmente registrati presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, a conferma del suo valore culturale e sociale. L’iniziativa gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, del patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di Regione Piemonte, dell’ANCI e del sostegno dei Borghi più belli d’Italia.
La XVIII Giornata Nazionale SLA non è solo una data sul calendario, ma un segno concreto di un Paese che non vuole lasciare nessuno indietro, trasformando la solidarietà in azione, la luce in speranza e la speranza in diritti reali.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie