La giornata si aprirà con la solenne messa in onore di San Donato, seguita dalla tradizionale processione per le vie del paese (alle ore 17). Fedeli, confraternite e musicanti accompagneranno il simulacro del santo tra canti e preghiere, in un’atmosfera di profonda devozione che ogni anno richiama anche emigrati e visitatori.
Nel pomeriggio, spazio ai piaceri della tavola con la Sagra della Trippa, evento gastronomico che celebra uno dei piatti più rustici e amati della cucina locale. Preparata secondo antiche ricette, la trippa verrà servita in porzioni generose, accompagnata da pane casereccio e vino del territorio. I volontari della Pro Loco e le massaie del paese sono già all’opera per garantire un’esperienza autentica e saporita.
La festa proseguirà fino a sera con spettacoli musicali, balli tradizionali e intrattenimento per tutte le età. In piazza, gruppi folkloristici e band locali animeranno la notte, mentre gli stand gastronomici resteranno aperti per soddisfare anche i palati più esigenti. Nello specifico questa sera saranno protagonisti I Panema Band dalle ore 21.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie