Nonostante sia stato oscurato dallo strapotere della cultura romana, le fonti storiche, epigrafiche, numismatiche e archeologiche permettono di offrire un quadro dell’altro, di una cultura dimenticata perché perdente, ma in grado di offrire, nella sua diversità, aspetti sorprendenti di una modernità inaspettata.
Nel tentativo di colmare una lacuna antica, si vuole proporre, piuttosto che una storia dei fatti storici, risposte ai molti interrogativi che pone una cultura ai più sconosciuta provando a giungere a una comprensione del modo di vivere dei Sanniti prima dell’impatto che ha avuto sulla loro vita quotidiana l’avvento di Roma e della Romanizzazione. Che tipo di società era quella sannitica? Come vivevano le donne sannitiche? Avevano una loro moneta? Esiste una letteratura sannitica? Come era la loro religiosità? Come vedevano l’aldilà?
Dialogherà con l’autore il prof. Antonio Salvatore.
L’evento è organizzato dalle Guardie ambientali Campobasso, patrocinato dal Comune di Campobasso e aperto a tutti.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy