REGIONE – Per il prossimo anno scolastico, in Molise saranno stabilizzati appena 53 lavoratori Ata – personale amministrativo, tecnico e ausiliario – a fronte di 183 posti disponibili. A denunciarlo è la Flc-Cgil Molise, che definisce la situazione “inaccettabile”, con una percentuale di copertura pari al 28,96%, tra le più basse a livello nazionale.
Il sindacato sottolinea come la situazione sia particolarmente critica per i profili meno diffusi sul territorio, come cuochi, guardarobieri, infermieri e addetti alle aziende agrarie, per i quali non è prevista alcuna immissione in ruolo, nonostante la presenza di posti liberi in organico di diritto.
“Abbiamo chiesto più volte un incremento dell’organico e la stabilizzazione del personale – afferma la segreteria regionale – per garantire alle scuole un supporto adeguato nelle attività quotidiane. Invece, le assunzioni sono addirittura inferiori rispetto allo scorso anno: 53 contro le 75 del 2024, nonostante l’aumento delle disponibilità, 183 posti rispetto ai 169 dell’anno precedente”.
La Cgil parla di una scelta che penalizza la qualità del servizio scolastico e condanna centinaia di lavoratori molisani alla precarietà, in un contesto in cui la scuola ha bisogno di stabilità e risorse certe per affrontare le sfide educative e organizzative.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie