Mostre

Montagano celebra Fernando Caterina: arte, dialetto e memoria

Dal 12 al 20 agosto 2025 Montagano ospita la mostra dedicata a Fernando Caterina: pittura, teatro, poesia e tradizioni in omaggio all’identità locale

MONTAGANO – Il 12 agosto alle 19.30 a Montagano, nel salone del belvedere in via Roma, si inaugurerà la mostra di Fernando Caterina, scomparso nel novembre 2022, che tanto ha dato al suo amato paese. Fondatore, con il fratello Orlando, della compagnia teatrale “Li ‘mbrenguli”, si occupava di scenografie, costumi, recitazione e supporto alla regia.

Amante del suo dialetto e delle tradizioni popolari, ha scritto per la compagnia teatarale la farsa “Cu nn sa scurcià guascta la pelle”, proiettata ogni sera in mostra alle 21, ha composto canzoni popolari in montaganesi e ne ha ricostruite alcune più antiche, accompagnandosi con la sua fisarmonica esposta in sala, ha scritto poesie e racconti in italiano, ha dipinto tanti quadri ad olio dedicati ai suoi soggetti e temi preferiti: il paesaggio è le tradizioni di Montagano e del Molise, la natura, l’amore nelle sue varie forme, l’emigrazione, la vita e la morte, la famiglia.

La mostra, organizzata da Borghi della Lettura e Comune di Montagano, in collaborazione con la proloco “Faifoli Montagano”, curata da Mingo Iacovino, Rita Caterina e Angela Vitullo, resterà aperta dal 12 al 20 agosto, dalle 20 alle 23.

Redazione
Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Montagano

L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie

SOCIAL: Facebook - X