Campobasso

Premio De André 2025 a Pietracatella con Citriniti e concerto

Sabato 16 agosto a Pietracatella: premiazione del Premio De André con Citriniti e Varriano, seguita dal concerto omaggio “Nuvole Rosse” a Faber

PIETRACATELLA – Sabato 16 agosto, dalle ore 17.00, nella sala consiliare del Comune di Pietracatella, si svolgerà la premiazione delle opere vincitrici della XI edizione del Premio Letterario Nazionale – Crêuza de mä, F. De Andrè – ideato, promosso e organizzato dall’Associazione culturale Crêuza de mä – Pietracatella.

Giungono da tutte le regioni italiane i 21 finalisti, mentre 91 componimenti, in narrativa e scrittura, hanno affollato la casella di posta elettronica dell’associazione. In questi anni il Premio ha visto la partecipazione di oltre 1.200 persone, conferma della grande affermazione del concorso.

I finalisti saranno premiati in presenza di Pierfrancesco Citriniti. Molisano di origini, il noto regista e giornalista collabora da anni alla trasmissione Propaganda live (LA7), ed è stato regista e video-maker di Gazebo (Rai 3). Nel 2017 è stato premiato al Reporter Day. Citriniti dialogherà con la giornalista Sabrina Varriano, che sarà anche moderatrice dell’evento.

La fase relativa alla premiazione vedrà gli interventi di alcuni dei giurati tra cui Ida Di Ianni, docente e scrittrice, Carlo De Rita, docente presso l’Università della Campania “Vanvitelli” e Giovanni Mancinone, giornalista.

Anche quest’anno partner e sostenitore è Poste Italiane, nell’ambito delle politiche di valorizzazione dei piccoli comuni, a cui si aggiunge il sostegno di LEGACOOP Molise.

Il Premio vanta , sin dalla prima edizione, il patrocinio morale della Fondazione Fabrizio De Andrè Onlus, cui si aggiungono i patrocini del Premio De Andé “Parlare Musica”, della Regione Molise, dell’Istituto di Istruzione Superiore M. Pagano di Campobasso (l Liceo Scientifico “G. Galilei” di Riccia), dell’Istituto Omnicomprensivo del Fortore, la collaborazione della Pro Loco “Pietramurata”, della APS S. Donato-Pietracatella, della Fondazione Molise Cultura, dell’Università degli Studi del Molise.

Durante l’incontro saranno premiati i vincitori per la categoria adulti, con un compenso così ripartito: 300 euro al I classificato, 100 euro al II e al III classificato. Per la categoria studenti è previsto un buono acquisti libri, una targa e un attestato di partecipazione (per il primo, secondo e terzo posto di entrambe le sezioni). Inoltre dallo scorso anno è previsto un premio di 200 euro alla Scuola Secondaria di Secondo Grado che partecipa con più studenti (da utilizzare per acquisto libri e materiale didattico). Anche quest’anno il premio prevede una menzione speciale conferita dalla Giuria Popolare e una menzione speciale “Valeria Fanelli”.

In serata, a partire dalle ore 21.00, il borgo di Pietracatella sarà intrattenuto dal Concerto “Evaporato in una nuvola rossa”, l’omaggio a Fabrizio De André della band pugliese Nuvole Rosse. Il tutto nella cornice del Belvedere/Piazza De André. A oltre 25 anni dalla sua scomparsa, la band Nuvole Rosse, da anni impegnata in un progetto musicale in ricordo di Faber, riporta sul palco i brani più rappresentativi del suo repertorio, in un concerto potente e coinvolgente ispirato alla canzone “Amico fragile”.

Attraverso una scaletta ricca di canzoni, tra cui le celebri ‘Bocca di Rosa’ ‘Il pescatore’, ‘Don Raffaé’, ‘La città vecchia’, ‘Via del Campo’, eseguite sul palco da una formazione di ben otto musicisti, con arrangiamenti fedeli alle migliori versioni dei brani eseguiti dal vivo, lo spettacolo approfondisce il pensiero e la poetica dell’artista di origine genovese, e offre un viaggio musicale in compagnia di alcune storie di anticonformismo e resistenza delle ‘Anime Salve’ che “abitano” la sua produzione. Quegli spiriti solitari che, come diceva lo stesso autore, “difendendo il diritto ad assomigliare a sé stessi, difendono profondamente anche la propria libertà”.

La band è così composta: Carlo Ancona (voce, chitarre e piano), Silvio Galtieri (chitarre, ukulele, cori), Delia De Luca (violino, cori), Leonardo Cristallo (chitarre e mandolino), Pierluigi Trotta (piano, tastiere, fisarmonica), Grazia Moramarco (cori, percussioni), Antonio Moramarco (basso elettrico), Egidio Palagano (batteria, percussioni).

Redazione
Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Pietracatella

L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie

SOCIAL: Facebook - X