In un clima di grande cordialità e rispetto istituzionale, l’incontro ha rappresentato un momento di confronto sui rapporti intercomunali tra Campobasso e Tirana, rafforzati negli ultimi anni da due importanti progetti di cooperazione europea.
Il primo è il Progetto SURF – South Adriatic Urban Food Strategy, parte del programma South Adriatic, che ha visto Campobasso collaborare con il Comune di Tirana, il Mediterranean Agronomic Institute of Bari, Caprarica (Italia), Ulcinj (Montenegro) e altri partner. L’obiettivo è stato quello di rafforzare le capacità decisionali delle città medio-piccole in materia di politiche alimentari urbane, attraverso un approccio partecipativo e innovativo basato sul modello Living Lab.
Il secondo è il programma Food Trails, che coinvolge 19 partner europei tra città, università e organizzazioni. Campobasso ha aderito alla call for Cascade Cities, indicando Tirana come città di riferimento per lo scambio di buone pratiche. Il progetto mira a favorire la transizione verso sistemi alimentari più sani, sostenibili e inclusivi, riducendo gli sprechi e promuovendo l’accesso al cibo per le fasce più fragili della popolazione.
Durante l’incontro, è stato ricordato anche il valore delle comunità arbëreshë presenti in Molise, testimonianza viva del legame antico tra i due territori. Il Presidente Begaj ha sottolineato come l’amicizia con il Molise abbia radici profonde, non solo economiche e sociali, ma anche umane, rilanciando il tema della cooperazione, dello sviluppo e della pace, valori fondamentali e quanto mai necessari nel contesto storico attuale. «Cooperazione, amicizia, sviluppo e pace: nessuno ce li regala, dobbiamo costruirli insieme», ha dichiarato.
A rendere il finale dell’incontro ancora più cordiale è stato un momento dedicato al calcio: il vicesindaco ha ricordato Michele Scorrano, storico capitano del Campobasso Calcio e originario di Ururi, uno dei comuni molisani arbëreshë. Il Presidente Begaj ha risposto con un sorriso, raccontando che suo figlio è un grande tifoso del Milan.
A conclusione della visita, la sindaca Forte ha donato al Presidente Begaj una statua raffigurante San Giorgio, patrono della città, e un gagliardetto con lo stemma di Campobasso, simboli di amicizia e cooperazione. In segno di riconoscenza, il Presidente ha omaggiato il Comune di Campobasso con un abito tradizionale arbëreshë, custodito in una teca, riconosciuto come patrimonio UNESCO.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie