Dal matrimonio arrivarono ben nove figli: Giovina, Frank, John Jr., Evelyn, Victor, Maria, Florence, Albert e Rita. Lavoratore instancabile e anche munito di una forte ambizione non impiegò molto a mettersi in proprio. Fondò, nel 1908, la “Pangia Construction Co.” Che inizialmente ebbe sede ad Atco nel New Jersey. Una sede di rappresentanza ed uffici nella WhiteHorse Pink e quella operativa in Dayton Ave. sempre ad Atco. Successivamente divenne operativo anche in tutta la Contea di Camden.
La “Pangia Construction Co.”, di cui naturalmente John era presidente, si specializzò nella costruzione di strade, fognature, lavori in cemento e costruzione di abitazioni. L a “Pangia Construction Co.” arrivò ad occupare oltre 100 dipendenti. Amico personale del Rev Joseph B. McIntyre cancelliere della Diocesi di Camden. Fu anche Presidente onorario della “St. Rita Society” che raggruppava le comunità di Atco e Belin. Giovanni “John” Pangia morì nel dicembre del 1967. Uno dei figli Vittorio “Vic” nel 1941 entrò, con ruoli di responsabilità, nell’azienda paterna. Successivamente fondò la “ Vic. Pangia Inc.”, di cui fu Presidente, che costruirà, tra le altre cose, le più importanti autostrade de del New Jersey.
Vittorio “Vic” sposò Josephine che gli diede due figli John, Victor E. Jr. e una figlia JoAnne. Victor “Vic” frequentò il “Memorial High School” e il “Banks Business College”. Victor “Vic” fu Presidente del “Order of the Sons of Italy” (Ordine dei Figli d’Italia). Il 1 giugno 1984 gli venne conferita, in occasione della 67° Convention da parte de “Order of the Sons of Italy” un importante riconoscimento. Fondò anche la “Vic Tours Travel”. Un altro figlio John Jr. nato nel 1915 morì nel 1944.
A cura di Geremia Mancini – presidente onorario “Ambasciatori della fame”
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy