Campobasso

Studenti dell’Alighieri-Jovine a lezione di educazione civica

Visita formativa a Palazzo San Giorgio per le classi Seconda A e B dell’Alighieri-Jovine. Il sindaco Forte guida una lezione interattiva sull’amministrazione comunale

CAMPOBASSO– Le classi Seconda A e Seconda B della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Alighieri-Jovine di Campobasso, accompagnate dai loro docenti, questa mattina hanno fatto visita a Palazzo San Giorgio, per un’esperienza formativa dedicata all’educazione civica.

Ad accoglierli è stata la sindaca Marialuisa Forte, che ha ricoperto per l’occasione una duplice veste: quella di amministratrice e quella di docente. L’incontro ha rappresentato un momento di approfondimento e dialogo diretto tra istituzioni e giovani cittadini, partendo dallo studio della nascita del Comune affrontato in classe durante le lezioni di Storia.

Gli studenti hanno avuto l’opportunità di visitare gli spazi del Municipio e di sedere tra i banchi del Consiglio comunale, dove si è svolta una vera e propria lezione interattiva. La sindaca Forte ha illustrato il funzionamento dell’ente locale, rispondendo con disponibilità e chiarezza alle numerose domande poste dai ragazzi. I temi affrontati hanno spaziato dall’origine della sua scelta di candidarsi alla guida della città, alla nomina degli assessori, al ruolo dei consiglieri comunali e delle commissioni consiliari, fino al funzionamento della macchina amministrativa e alla distribuzione delle competenze tra uffici e settori.

Particolare attenzione è stata dedicata al concetto di responsabilità pubblica, sottolineando l’importanza dell’impegno civico e del servizio alla comunità. I docenti hanno espresso il loro apprezzamento per l’accoglienza ricevuta e per la capacità della sindaca di rendere concreti e accessibili i contenuti istituzionali, trasformando curiosità e domande in occasioni di apprendimento attivo.

A conclusione dell’incontro, la sindaca Forte ha rivolto un messaggio diretto agli studenti, invitandoli a mettere a frutto i propri talenti e a credere nel valore della partecipazione, ricordando che ciascuno ha risorse preziose da offrire alla collettività. Come segno di riconoscimento e ricordo della giornata, ha donato un gagliardetto del Comune di Campobasso a ciascuna classe.

Redazione Molisenews24
Condividi
Pubblicato da
Redazione Molisenews24

L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie

SOCIAL: Facebook - X