Molto interessante è risultato l’incontro che ha visto i giovani allievi diventare protagonisti della giornata di studio. A conclusione dei lavori, sia gli allievi che gli insegnanti Borgia, Sardaro e Bochicchio, hanno proposto alcuni interventi “concreti” da effettuare sul territorio.
La prima partecipazione si svolgerà sabato 7 aprile e vedrà impegnati gli allievi nella pulizia manuale di un territorio costiero che presenta notevoli formazioni di dune. Inoltre gli allievi hanno deciso di partecipare al censimento del Fratino che si svolgerà nel mese di maggio e poi, si attiveranno per conoscere meglio il territorio molisano che presenta una variegata biodiversità. Nelle giornate di studio gli allievi conosceranno diversi siti di Natura 2000 e importanti Siti di Interesse Comunitario (S.I.C.) e, un tema che sarà sicuramente toccato, sarà lo studio e la conservazione della memoria e della biodiversità del territorio costiero come esempio di sostenibilità.
Molto soddisfatto il Presidente Lucchese che esprime il ringraziamento all’Istituto Scuola & Lavoro per aver scelto Ambiente Basso Molise e, in modo particolare, il CSV Tree Molise che permette la realizzazione di progetti per la tutela e la salvaguardia della Biodiversità.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy