TERMOLI – Il salotto artistico-letterario dei Cantieri Creativi a Termoli del 5 settembre ha ospitato la poetessa Rossella de Magistris che ha presentato la sua ultima raccolti di versi sulla Transumanza illustrati da Antonietta Aida Caruso.
In questa seconda raccolta sul tema del Tratturo l’autrice intensifica lo scandaglio della vita interiore indagando sentimenti che si agganciano alla terra, come all’ancora per non smarrirsi, ma che volano oltre. “Se ho appeso le scarpe al muro… è perché ho voglia di volare” recitano i versi di esordio del libro. Non è la meta il suo obiettivo, ma il percorso, il senso dell’andare. Il ritmo dei versi, sebbene attraversato dalla forza delle pulsioni, non sprigiona sensazioni forti, ma campi emozionali di delicata fattura che ci conducono, come in una sorta di tempio sacro, nei meandri del cuore, con un distacco momentaneo dai ritmi consueti del nostro tempo e ci fanno osservare a distanza la vita.
Ci fanno voltare indietro per ricordarci da dove proveniamo per permetterci di capire meglio la strada che percorriamo. Un dibattito vivo sul senso della poesia nel mondo contemporaneo, sull’ethos del territorio e delle sue radici, unitamente a momenti di conviviale intrattenimento, elevato anche dal pianista Valerio Santoro, hanno caratterizzato l’evento.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie