“Oggi – ha detto l’esponente della giunta regionale – ho portato la voce del Molise e dello stabilimento Stellantis di Termoli in un contesto europeo, dove si discute del futuro dell’industria automobilistica e della transizione energetica.
Oltre 1.700 posti di lavoro a rischio, una Gigafactory ferma e un intero territorio che rischia la desertificazione industriale”.
Di Lucente ha chiesto “strumenti straordinari, politiche comuni e un cambio di passo immediato”. E infine: “Non possiamo accettare che la transizione ecologica lasci indietro le aree più fragili – ha aggiunto – Se il Molise cade, se Termoli si spegne, non sarà un problema solo nostro. Sarà un precedente pericoloso per tutti. L’Alleanza delle Regioni Automobilistiche deve essere davvero un’alleanza. O ci si muove insieme, o non ci si muove affatto. Noi non siamo più disposti ad aspettare”.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie