Eventi Molise

Tutto pronto a Termoli per la Notte Gialla di Coldiretti

TERMOLI – Oggi, 13 agosto, il Belvedere di Piazza Sant’Antonio, di fronte al Comune di Termoli, ospiterà la Notte Gialla di Coldiretti. E’ questo un evento che Coldiretti Molise, in collaborazione con le aziende agricole aderenti a Campagna Amica, ha ideato per portare nel cuore del principale borgo marinaro della regione, i sapori e i colori del mondo contadino.

A partire dalle ore 19 i visitatori, cittadini e turisti, potranno così acquistare prodotti locali, a km zero, come ortaggi, frutta, formaggi, salumi, miele, vino, birra artigianale, confetture, frutta secca, tartufi, olio, prodotti di agricosmesi e dolci tipici, direttamente dagli agricoltori.

Il programma prevede anche degustazioni guidate con i cuochi contadini di Campagna Amica e momenti di approfondimento sulla storia dei cibi molisani. A tutti i visitatori saranno inoltre offerte “sagnetelle e fagioli”, un piatto tipico della tradizione contadina molisana.

Nel corso della serata i visitatori potranno scoprire i sapori autentici dello street-food contadino, proposto dalle aziende aderenti a Campagna Amica, a partire dal caciocavallo fino ai salumi, dal maialino al forno agli arrosticini e tante altre golosità tutte rigorosamente a Km zero.

Tutti i partecipanti potranno, inoltre, sottoscrivere la petizione “Stop Cibo Falso” per chiedere al Parlamento europeo una legge che estenda a tutti i prodotti alimentari e a tutti i 27 Paesi della Ue l’indicazione obbligatoria dell’origine della materia prima in etichetta.

“In un’epoca in cui il settore agricolo affronta sfide globali cruciali – afferma il Presidente regionale di Coldiretti Molise, Claudio Papa – è più che mai necessario valorizzare il ‘cibo’ frutto di un’agricoltura sostenibile, innovativa e radicata nel territorio, al fine di contrastare le assurde tesi che ci vogliono condurre verso il consumo di cibi ultra-processati, per i quali la nostra Organizzazione sta portando avanti una battaglia epocale a tutela della salute dei cittadini”.

“La NOTTE GIALLA – auspica il vice presidente regionale dell’Organizzazione, Adamo Spagnoletti – deve poter rappresentare, per l’intera cittadinanza e per tutti coloro che interverranno, un momento di forte presa di consapevolezza sui valori dell’agricoltura e su quanto essa rappresenti in termini di produzione di cibo e di attività legate alla multifunzionalità a servizio delle comunità locali”.

Redazione
Condividi
Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie

SOCIAL: Facebook - X