Campobasso

Youth Hub Campobasso: il 27 agosto l’evento finale

Il progetto Youth Hub celebra i suoi risultati con un evento finale il 27 agosto a Campobasso. Giovani, istituzioni e imprese insieme per il futuro del territorio

CAMPOBASSO – Il progetto “Youth Hub”, promosso dal Comune di Campobasso con ARES Sociale, Sicurform Italia Group e Borghi Artistici, è nato per contrastare il fenomeno dei NEET e valorizzare i giovani come risorsa per lo sviluppo locale.

Finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’ANCI, ha attivato azioni di orientamento, formazione, mentoring e inclusione lavorativa, coniugando empowerment individuale e rafforzamento della comunità.

Lo sportello fisico e digitale Youth Hub ha offerto ascolto, supporto e accompagnamento personalizzato, diventando punto di riferimento per decine di giovani.

Nelle scuole sono stati realizzati laboratori di orientamento e life skills, utili a ridurre la dispersione scolastica e sostenere scelte formative consapevoli.

Lo Spazio Talenti e il mentoring hanno dato voce alle aspirazioni creative e professionali dei ragazzi, trasformandole in opportunità concrete.

La rete di imprese e Terzo Settore ha favorito occasioni di matching e opportunità occupazionali con il Job Day.

L’Osservatorio Giovani e Lavoro ha raccolto dati preziosi per orientare nuove politiche giovanili sul territorio.

Il progetto ha reso possibile, inoltre, un innovativo percorso di Formazione Esperienziale su Eventi Culturali, con un ciclo di masterclass dedicate ai giovani del territorio.

Le masterclass hanno approfondito progettazione, comunicazione, inclusione e gestione di eventi, rafforzando le competenze necessarie per intraprendere attività culturali e creative.

Questo percorso si integra con le azioni di mentoring per la formazione di un gruppo di giovani che opererà nella valorizzazione del patrimonio culturale locale.

“Youth Hub” si è così trasformato in un laboratorio di cittadinanza attiva e innovazione sociale.

L’evento finale del 27 agosto, ore 18.00, presso il giardino antistante il palazzo ex ONMI (in caso di pioggia nella sala Alphaville) sarà l’occasione per raccontare i risultati raggiunti e le storie dei giovani protagonisti.

Un momento di restituzione alla città e di confronto tra istituzioni, scuole, imprese e Terzo Settore.

Redazione
Condividi
Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie

SOCIAL: Facebook - X