CAMPOBASSO – Dal 16 al 19 ottobre il Centro per la fotografia Campobasso “Vivian Maier” e l’Associazione culturale fotografica “Sei Torri Tommaso Brasiliano” promuovono Atom Earth Mother – edizione Molise, workshop fotografico condotto da Fabio Moscatelli, tra i più autorevoli interpreti della fotografia documentaria italiana.
Il progetto nasce come invito a guardare la terra e l’uomo che la abita con occhi nuovi. Il titolo Atom Earth Mother rimanda a un’idea primordiale di connessione: la Madre Terra come origine e destino, l’atomo come unità minima di materia e di vita.
Nel cuore del Molise, dove memoria, paesaggio e identità convivono in armonia, il workshop si trasforma in un’esperienza di esplorazione e racconto. Nove partecipanti, provenienti da diverse regioni italiane, si muoveranno per quattro giorni attraverso Castropignano, Torella del Sannio, Frosolone, Matrice e Campolieto, accompagnati da Moscatelli in un percorso che intreccia fotografia e antropologia visiva.
L’obiettivo è restituire uno sguardo intimo e collettivo sul Molise rurale, dove i gesti quotidiani, i mestieri, la transumanza e le tradizioni popolari diventano materia viva per una narrazione che unisce documentazione e poesia.
Ogni giornata sarà un laboratorio a cielo aperto: un viaggio nella luce, nei volti e nei silenzi che abitano questi luoghi. Le attività alterneranno sessioni di reportage sul campo, momenti di editing e confronto, e incontri con artigiani, allevatori, contadini e comunità locali.
Il workshop rappresenta un atto di resistenza culturale, un modo per riconnettere la fotografia ai suoi fondamenti etici: ascolto, presenza, restituzione.
Programma
Giovedì 16 ottobre: Accoglienza dei partecipanti a Castropignano e visita introduttiva al centro storico e al Museo della Tradizione Popolare, con prima sessione di confronto sui temi e sugli obiettivi del workshop.
Venerdì 17 ottobre: Sessioni di lavoro dedicate alla fotografia documentaria della vita rurale e dei mestieri tradizionali presso aziende agricole del territorio di Castropignano e Torella del Sannio.
Sabato 18 ottobre: Giornata di reportage a Frosolone, tra artigiani coltellinai, aree di pascolo e luoghi simbolo della transumanza, con attività di documentazione e momenti di approfondimento collettivo.
Domenica 19 ottobre: Ultima tappa tra Matrice e Campolieto, con esplorazioni visive dedicate ai luoghi della memoria e dell’identità molisana.
Il fotografo
Fabio Moscatelli vive e lavora a Roma. Diplomato presso la Scuola Romana di Fotografia e Cinema, si è affermato per la sua capacità di restituire, attraverso un linguaggio essenziale e umano, le fragilità e la forza dei luoghi e delle persone che racconta.
La sua ricerca si concentra sul reportage sociale e sulle storie intime e marginali, dove la fotografia diventa strumento di empatia e conoscenza. Tra le sue pubblicazioni: Nostos (2020, self publishing), viaggio nella memoria dei luoghi del Centro Italia colpiti dal sisma, e Gioele – Il Mondo Fuori, progetto realizzato con un giovane autistico con cui porta avanti un dialogo visivo da oltre nove anni. Le sue opere sono state esposte in festival e gallerie italiane e internazionali.
Informazioni
Atom Earth Mother – Edizione Molise
Workshop fotografico con Fabio Moscatelli
16–19 ottobre 2025
Castropignano, Torella del Sannio, Frosolone, Matrice, Campolieto
Organizzato da: Centro per la fotografia Campobasso “Vivian Maier” e Associazione culturale fotografica “Sei Torri Tommaso Brasiliano”