L’iniziativa rientra nel progetto “Contributo dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della cultura della legalità” ed ha visto la partecipazione di circa 50 studenti. Tra gli argomenti trattati: le sostanze stupefacenti, soffermandosi in particolar modo anche sulle condotte che integrano meri illeciti amministrativi e le sanzioni previste, tra cui il divieto di conseguire la patente di guida, argomento a cui si è particolarmente sensibili in quella fascia d’età.
Al di là degli argomenti trattati, l’incontro si poneva l’obiettivo di creare un momento di contatto ed interazione tra gli uomini in divisa ed i giovani; interazione che verrà ulteriormente arricchita il prossimo mese di maggio, quando la Compagnia aprirà le porte agli studenti per mostrare dal vivo come opera e come vive un Carabiniere.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy