All’interno dello spazio dedicato, le imprenditrici ed i giovani di Coldiretti, svolgeranno una serie di eventi, tutti gratuiti, facendo particolare attenzione a famiglie e bambini. Scopo degli incontri, aventi finalità ludico-didattiche, è illustrare alle nuove generazioni e non solo il meraviglioso mondo dell’agricoltura e della zootecnia; un viaggio affascinante nella biodiversità contadina fatta di piante ortaggi e frutti, animali e prodotti genuini, con focus sull’agricoltura di montagna, la coltivazione e la tutela del territorio e la scoperta dei prodotti autentici e genuini della regione.
“Api e vacche”, “formaggio e miele” ma anche “tartufi molisani”, “mandorle” e “semi custodi della biodiversità territoriale”, sono solo alcuni degli argomenti che saranno trattati dalle aziende partecipanti alla fiera.
“Casearia – ha affermato il presidente regionale di Coldiretti Molise, Claudio Papa – costituisce un momento importante di incontro e confronto sulle peculiarità e le problematiche che riguardano la zootecnia nazionale e regionale che saranno oggetto dei vari incontri che si terranno nel corso della tre giorni. Un’attenzione particolare Coldiretti Molise ha voluto dedicare alle famiglie ed ai più piccoli grazie all’impegno degli appartenenti ai movimenti Donne Impresa e Giovani Impresa, che gestiranno un’apposita area all’interno della quale si animerà il confronto sui vari temi”.
“Donne Coldiretti è da sempre in prima linea nell’educazione alimentare delle giovani generazioni – ha spiegato Michela Bunino, Responsabile regionale di Coldiretti Donne – Non potevamo quindi mancare a questo appuntamento così importante per la zootecnia e l’agricoltura molisana più in generale. Invitiamo pertanto tutti a visitare la nostra area dove, nel corso dei tre giorni di apertura della fiera, terremo tanti incontri, tutti gratuiti, che immergeranno i visitatori nella natura, nella cultura contadina e del buon cibo, a cominciare ovviamente dai formaggi, che rendono il nostro Molise unico”.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie