Il 13 agosto 2025 Campobasso entra tra le 16 città italiane da bollino rosso per caldo estremo. Allerta sanitaria e raccomandazioni del Ministero
CAMPOBASSO – Campobasso si prepara ad affrontare una delle giornate più torride dell’estate: mercoledì 13 agosto, secondo il bollettino del Ministero della Salute, la città molisana sarà tra le 16 in Italia contrassegnate dal bollino rosso, il livello massimo di allerta per le ondate di calore.
L’anticiclone africano Caronte, già responsabile di temperature record in molte città del Centro-Nord, estende la sua morsa anche sul Molise, con picchi previsti oltre i 38°C e notti tropicali che non scenderanno sotto i 25°C. Il bollino rosso indica un rischio sanitario non solo per anziani, bambini e soggetti fragili, ma anche per persone sane e attive, soprattutto se esposte al sole o impegnate in attività fisiche nelle ore centrali della giornata.
Le autorità locali e sanitarie sono in stato di allerta: attivati servizi di assistenza per le fasce più vulnerabili, mentre si raccomanda alla popolazione di evitare spostamenti nelle ore più calde, idratarsi frequentemente e cercare ambienti freschi.
Secondo gli esperti, Caronte potrebbe mantenere la sua intensità fino alla terza decade di agosto, rendendo questa settimana di Ferragosto una vera prova di resistenza per milioni di italiani. Campobasso, che martedì era in bollino arancione, entra ora nel gruppo delle città più colpite, insieme a Genova, Venezia, Verona e Viterbo.
Il caldo estremo non risparmia neppure le aree interne e montuose, con lo zero termico che ha raggiunto i 4.500 metri, mettendo sotto stress anche gli ecosistemi alpini. In attesa di un possibile calo delle temperature, previsto non prima del 20 agosto, resta fondamentale adottare comportamenti prudenti per affrontare al meglio questa fase critica.