“Nei giorni scorsi – ricorda Cavaliere – la società Wind Energy San Martino srl, che ha presentato l’istanza per l’avvio del procedimento di Valutazione di impatto ambientale (Via), ha ricevuto parere favorevole alla realizzazione dell’opera da parte del ministero per la Transizione ecologia e digitale (Mite), mentre il ministero della Cultura (Mibac), fortunatamente, ha espresso parere negativo. Il territorio – sottolinea – è a forte vocazione agricola, un’agricoltura che produce eccellenza e che rappresenta il cuore pulsante dell’economia locale”.
Un simile progetto, incalza Cavaliere, “metterebbe seriamente a rischio la sopravvivenza di aziende, alcune storiche, dedite alla produzione di qualità di cereali, legumi, olio, vino apprezzati e venduti in tutto il mondo. Ma non solo: siamo a pochi chilometri dalla costa e l’intervento minerebbe anche gli sforzi di chi opera nel settore turistico, per rilanciarsi in questo periodo di grave crisi dovuta alla pandemia”.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy