“La situazione è ormai insostenibile – spiega Mauro Di Salvatore, capo delegazione Federmep Molise – dopo oltre un anno di inattività con conseguente calo del fatturato del 90 per cento non possiamo assistere immobili alla totale mancanza di considerazione per il nostro settore”. Di Salvatore evidenzia anche come la mancanza, ad oggi, di una data certa per la ripartenza degli eventi privati “significa bruciare mesi di lavoro che rappresentano una boccata d’ossigeno in Italia per 50mila imprese, 500mila lavoratori e decine di migliaia di coppie di sposi costrette all’ennesimo rinvio”.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy