Le attività didattiche riprenderanno il prossimo 15 settembre e l’Usr Molise ha reso noto i numeri delle assunzioni a tempo indeterminato dei docenti in regione: 48 su primaria e infanzia (posti comuni e di sostegno); 60 nelle scuole secondarie di primo e secondo grado; 24 i posti di religione. Sono 53 invece quelli assegnati agli Ata, personale amministrativo, tecnico e ausiliario degli istituti scolastici.
“E’ un anno di significativi cambiamenti che riguardano il comportamento, l’etica e il senso stesso di essere scuola come soggetto educante – prosegue la Chimisso – quindi, una valutazione più stringente del comportamento che è parte del processo educativo ed è fondamentale che i nostri studenti crescano insieme a noi come ragazzi ma anche come cittadini del presente e del futuro. È un momento importante per la scuola con una serie di investimenti che giungono quasi a conclusione del Pnrr: tantissimi i progetti ancora da mettere in campo”.
Il nuovo anno scolastico prende il via con un’idea importante di scuola come parte di una comunità che apprende ma anche di una comunità che investe. “Per quel che riguarda, in particolar modo, il segmento della secondaria: l’idea di scuola è aperta al territorio che collabora con le imprese, con gli enti, con le istituzioni e, quindi, non è mai autoreferenziale – conclude la Chimisso -. Colgo questa occasione per fare ancora una volta i complimenti alle maestre e maestri molisani per gli straordinari risultati delle prove Invalsi. Continueremo su questa strada perché tutti dobbiamo condividere un sentimento forte che è l’orgoglio di essere molisani e di essere parte della bellissima comunità della scuola molisana. Auguri a tutti”.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie