La prima sessione del Workshop – “Vissuti rinnovabili” -, coordinata da Letizia Bindi, coordinatrice dell’Unità scientifica molisana del PRIN attraverserà le etnografie approfondite durante il progetto con gli interventi di colleghi e assegnisti delle diverse unità di progetto.
La seconda parte del Workshop – “Economie dell’energia e quadri normativi” – riprenderà con una keynote lecture di Francesco Zanotelli dell’Università di Firenze e si articolerà attraverso le relazioni dei ricercatori delle diverse unità e di esperti esterni in dialogo con le attività del progetto (giuristi, operatori del settore, attivisti, amministratori locali) e di esperti come Livio De Santoli, già referente per le questioni energetiche dell’Università di Roma ‘La Sapienza’.
Il workshop del progetto “Energy Commons” sarà l’occasione per riflettere sui temi delle energie rinnovabili e dei loro impatti sociali e culturali insieme con i corsisti della Summer School della Società Italiana di Antropologia Applicata che quest’anno si svolge a Castel del Giudice nel quadro delle attività del progetto “Centro di (ri)Generazione” – Attrattività dei Borghi – Linea A del MiC, dal titolo “Scuola estiva di Ri-Gener-Azione”.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie