Domenica 12 ottobre 2025, a partire dalle ore 10, nella sede del Cosib di Termoli, il Consorzio per lo sviluppo industriale per la valle del Biferno, si svolgerà l’evento dal titolo ‘Protagonisti del territorio: il volontariato che fa la differenza’.
Nella sala congressi della struttura di via Enzo Ferrari, 10, nella zona industriale della città adriatica, autorità, esperti e volontari si ritroveranno per un confronto aperto.
Alle 10 i saluti istituzionali del presidente Gian Franco Massaro, del presidente della Regione Francesco Roberti, del presidente del Consiglio regionale Quintino Pallante, del sindaco di Termoli Nicola Antonio Balice, del presidente del COSIB Piero Donato Silvestri e di Farid Belouafi, presidente delegazione marocchina sangue. Con la sua esperienza internazionale, maturata insieme al presidente Massaro all’interno della FIODS, Federazione internazionale delle organizzazioni di sangue, Farid Belouafi aprirà una finestra sul mondo delle donazioni nei Paesi svantaggiati.
Seguiranno gli interventi di Chiara Tommasini, presidente CSVnet, l’associazione che coordina i 49 Centri di servizio italiani, sul ‘Futuro del volontariato e il ruolo dei CSV in ciascun territorio’, di Stefania Passarelli, vicepresidente del Consiglio regionale, delegata alle Politiche Sociali che affronterà il tema dell’evoluzione del ‘Terzo Settore in Molise’, riservando un focus al ruolo e alla trasformazione degli Ambiti territoriali sociali. La relazione conclusiva sarà affidata a Luciano Gallo, avvocato esperto di diritto di Terzo Settore, sui temi di Co-programmazione e coprogettazione. Spazio poi alle domande dei volontari e come sempre la giornata sarà arricchita dagli stand delle associazioni che verranno allestiti all’esterno e all’ingresso della sala convegni.
Ci si attende una grande partecipazione in quello che sarà un abbraccio collettivo, tra addetti del non profit e istituzioni, nel segno della solidarietà.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie