L’Arcangelo Michele, figura forte e imponente, è un culto per tutta la comunità, e proprio in suo onore il comitato si impegna ogni anno con dedizione per organizzare al meglio l’evento. L’edizione di quest’anno promette di coniugare tradizione, grande musica e divertimento, offrendo tre serate di spettacolo aperte a tutta la comunità e ai visitatori.
La tre giorni di festa prenderà il via venerdì 26 settembre. Alle ore 20:30, il palco si accenderà con il concerto di Ginevra Di Marco, una delle voci più significative del panorama musicale italiano, Targa Tenco 2025 come migliore interprete con l’album “Kaleidoscope”. A seguire, alle ore 22:30, sarà il turno di Tommaso Zanello in arte Piotta, che porterà sul palco la sua energia e l’entusiasmo dei brani del suo “Summer Tour 2025”.
Le celebrazioni proseguiranno sabato 27 settembre con il grande live tour dei Nomadi. Dalle ore 22, la storica band ripercorrerà la sua lunga carriera, emozionando il pubblico con le canzoni che hanno segnato intere generazioni. A concludere la serata, un coinvolgente dj set. La festa si chiuderà domenica 28 settembre con l’esibizione, alle ore 21, il combat rock degli Ammortizzatori Sociali. Seguirà un altro dj set per prolungare la festa fino a tarda notte.
Oltre alla musica, la festa di San Michele sarà un’occasione per riscoprire ancora una volta il gusto della tradizione riccese. Per tutta la durata dell’evento saranno allestiti stand gastronomici dove sarà possibile gustare specialità tipiche, impreziosite da una rinomata unicità come baccalà e peperoni. Il Comitato Festa San Michele invita tutti a partecipare numerosi per celebrare insieme il patrono di Riccia in un clima di gioia e condivisione.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie