Quest’anno il Cammino si è svolto su due weekend: il 6 e 7 settembre, con arrivo domenica 7 settembre alla chiesa giubilare, concattedrale di Bojano, dove si è tenuto un concerto sui temi del Giubileo, con il gruppo Divina Luce della Pastorale del Turismo della Diocesi di Fermo. Nel secondo week – end, il 13 e 14 settembre, la partenza avverrà il 13 mattina alle ore 9:30 da Bojano, per arrivare a Cantalupo del Sannio, e poi, il 14 mattina, alle ore 8, da Sant’Angelo in Grotte verso la Basilica Minore di Castelpetroso.
Alle ore 10 è previsto il ritrovo delle delegazioni delle Pro Loco nel piazzale del Santuario, mentre alle ore 10:45, nella Sala del Pellegrino, avrà inizio l’incontro sul tema della giornata: Turismo e trasformazione sostenibile. Dopo i saluti del sindaco di Castelpetroso, Gianmarco De Filippis, e l’intervento del presidente regionale delle Pro Loco, Simone di Paolo, S.E. Mons. Biagio Colaianni introdurrà il tema della giornata, e Suor Veronica Donatello, responsabile nazionale dell’Ufficio delle Persone con Disabilità, svilupperà la tematica dell’accessibilità universale al turismo.
Proprio per rendere concreto il concetto di accessibilità, la Santa Messa sarà tradotta in linguaggio LIS e un coro di persone con sordità accompagnerà i canti che saranno eseguiti. L’impegno dell’Arcidiocesi a dare attenzione a chiunque si trovi in difficoltà si è concretizzato con il progetto Romanic@mente in cammino e prosegue in ogni appuntamento. La bellezza del creato e il patrimonio culturale dell’umanità ci educano a leggere i segni della sapienza di Dio. Il binomio Turismo e trasformazione sostenibile trova riscontro nella Laudato Si’, dove si afferma: “La sfida urgente di proteggere la nostra casa comune comprende la preoccupazione di unire tutta la famiglia umana nella ricerca di uno sviluppo sostenibile e integrale”.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie