La partenza è prevista sabato 10 maggio alle ore 8 da Sant’Angelo Limosano, borgo natale di Celestino V. Tappa dopo tappa, i pellegrini attraverseranno paesi e comunità che si stanno preparando ad accoglierli con calore e spirito di condivisione. L’arrivo a L’Aquila è fissato per lunedì 19 maggio, giorno in cui si celebrerà la solennità dedicata al santo con una festa conclusiva nella suggestiva cornice della Basilica di Collemaggio.
Il Cammino del Perdono si inserisce nel programma del Giubileo fortemente voluto da Papa Francesco, che pone il tema del “camminare insieme” come metafora di speranza, rigenerazione personale e rinnovata coesione tra i popoli. Come ricorda la Pastorale del Turismo, “camminare è condividere, conoscere, riflettere, stare al fianco”, ed è proprio questo lo spirito che anima l’iniziativa.
L’esperienza è aperta a tutti: sarà possibile partecipare al cammino completo o unirsi per una o più tappe. Un’opportunità unica per riscoprire il valore del perdono e il legame tra spiritualità e territorio, nel cuore dell’Italia.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy