Il Samnium secondo il punto di vista dei Sanniti, un popolo che, per essersi opposto al potere espansionistico di Roma, è stato relegato ai margini della storia, nel limbo di quei perdenti che hanno avuto la colpa di essere stati il primo grosso ostacolo nel percorso di Roma verso l’impero. Questo il tema centrale del libro di De Benedittis. Una diversa interpretazione delle testimonianze storiche, epigrafiche, numismatiche e archeologiche permette di leggere secondo una nuova prospettiva una regione del Mediterraneo antico a cui la storiografia ha attribuito un’identità di primitività e rozzezza. Ne deriva una lettura diversa della storia dei Sanniti, finora visti solo nel ruolo chiave che hanno giocato nei primi passi di Roma verso l’occupazione del Mediterraneo. I rapporti con Roma, i loro successi e le loro sconfitte, principali argomenti delle ricerche romanocentriche, occupano in questo volume spazi marginali mentre è dato campo all’esame del mondo dei Sanniti nel tentativo di giungere a una comprensione della loro storia e del loro modo di vivere dal VI al III sec. a.C., prima cioè dell’impatto che ha avuto sulla loro vita quotidiana lo scontro con il potere espansionistico di Roma.
L’ingresso all’evento è completamente gratuito.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy