L’incontro vedrà la presenza di S.A.S. Mariano Hugo Windisch Graetz, membro del Sovrano Consiglio SMOM, Ambasciatore SMOM presso la Repubblica di Slovenia, Gentiluomo di Sua Santità; di Gerardo Solaro del Borgo, Presidente Nazionale CISOM; ospitati da Rossella Gianfagna, Rettore del Convitto Nazionale Mario Pagano.
I lavori del convegno verteranno sui temi del volontariato, in particolar modo sull’impegno del CISOM che, da oltre 50 anni, è impegnato in Italia e all’estero nel sostegno e assistenza alle popolazioni colpite da gravi emergenze o in stato di bisogno.
Il convegno CISOM sarà anche l’occasione per raccontare il servizio sul territorio dei volontari del Corpo, i quali ogni giorno prestano il loro tempo, dedicandosi con spirito di solidarietà ed energia al bene comune. Sono circa 60 i volontari, tra cui medici e infermieri, dislocati tra Campobasso, Castelpetroso e Fornelli, impegnati in diverse attività in collaborazione anche con le Caritas diocesane.
Nel capoluogo è attivo, presso “La Casa degli Angeli”, un presidio sanitario dove i volontari offrono assistenza medica. Sono in prima linea per aiutare chi vive ai margini della società, i senza fissa dimora e gli immigrati, distribuendo pasti caldi, coperte e tanto calore umano. A ciò si aggiungono alcuni servizi essenziali come il trasporto sanitario di malati oncologici presso i centri specializzati in cure mediche. Da marzo lavorano per aiutare e assistere le donne ucraine, e i loro bambini, fuggite dall’Ucraina a causa del conflitto con la Russia e accolte presso la “Casa di fraternità e di spiritualità “Il Tabor”.
Presso la Basilica Minore dell’Addolorata in Castelpetroso è attivo, dal 2016, il Posto di primo soccorso che offre assistenza sanitaria ai pellegrini durante tutti gli eventi del calendario programmatico.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy