Il cybercrime è in continua evoluzione e l’impegno della Polizia di Stato è quello di tutelare le vittime di situazioni complesse e talora drammatiche anche perché le vittime di cyberbullismo vivono spesso situazioni di profonda solitudine. I ragazzi hanno ascoltato con grande attenzione le parole di Flavia, un’adolescente che, in un video realizzato dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ha raccontato la propria esperienza di vittima di bullismo e la propria rinascita grazie al sostegno di insegnanti e famiglia, con i quali si era aperta raccontando sofferenze ed emarginazione.
Il personale della Polizia di Stato, prendendo spunto dal video, ha stimolato i ragazzi a condividere eventuali situazioni di abusi ed a costruire relazioni positive con i propri coetanei anche nella sfera virtuale. Oltre ad un’azione di sensibilizzazione, i poliziotti hanno illustrato ai ragazzi uno strumento operativo quale l’app “YouPol” per telefoni cellulari, realizzata dalla Polizia, che consente di segnalare casi di bullismo, anche in forma anonima ed in tempo reale.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy