Il volume traccia una geografia poetica in compagnia di 300 nomi e 100 case editrici, tra cui figura anche il Molise poetico, con l’autrice molisana Laura D’Angelo (Termoli, Campobasso, 1986), autrice di Poesia dell’assenza (Il Convivio Editore, pref. di Giuseppe Manitta, 2023) e Cuore puro (Interno Libri edizioni, 2024), libro fortunato già alla prima ristampa, e gli autori di origine molisana Adam Vaccaro (Bonefro, Campobasso, 1940) autore delle raccolte Il nome di Dio (Puntoacapo, 2021), Trasmutazioni (Puntoacapo, 2024), da tempo residente a Milano, e Rosalba De Filippis (Macchiagodena, Isernia, 1959) con Madrebianca (Passigli, 2022), residente a Firenze. “Soglie” è un gesto politico, poetico e culturalmente sovversivo.
È il controcanto all’appiattimento culturale, l’antidoto all’omologazione. Una mappa che indirizza sempre verso nuovi territori della scrittura. L’autore- Franco Manzoni è nato a Milano il 3 maggio 1957. Dopo la laurea in Lettere classiche con una tesi in Storia greca, fondò nel 1984 e fu direttore responsabile della rivista di poesia e cultura Schema. Giornalista, è una firma da quarant’anni del Corriere della Sera in cronaca e in cultura. Sul domenicale la Lettura dal 2012 tiene la mini rubrica di segnalazioni critiche Soglie, confluite nel presente volume.
Traduttore dal greco e dal latino, epigrafista, critico letterario, drammaturgo, docente di grammatica e letteratura dialettale milanese, è stato autore di programmi Rai, consulente della Triennale di Milano e della Società Umanitaria. Ha pubblicato numerose sillogi poetiche di rilievo nazionale e internazionale. Per sua scelta non ha mai partecipato ad alcun premio letterario.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie