Il Progetto Aurora rilancia “L’estate è di tutti”, campagna sociale contro la solitudine estiva degli anziani. Teleassistenza H24 e sensibilizzazione per non lasciare soli i più fragili
CAMPOBASSO – Si intitola “L’estate è di tutti” la campagna sociale promossa sui media e sul web, per il secondo anno consecutivo, dal Progetto Aurora, ovvero il servizio di teleassistenza e telesoccorso – nato in Molise – che si prende cura 24 ore al giorno dei nostri nonni e in generale dei più fragili attraverso un bracciale di ultima generazione collegato a una centrale operativa.
Agosto è di fatti il mese più complicato: per tanti di noi è sinonimo di vacanza, divertimento, svago, viaggi ed eventi, ma per molti altri, soprattutto gli over 70, significa semplicemente solitudine e isolamento sociale. Le città che si svuotano amplificano il senso di esclusione, fragilità fisiche e psicologiche non aiutano coloro che avrebbero bisogno, proprio in questo particolare periodo dell’anno, di maggiori attenzioni e di un supporto sincero e costante.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’isolamento ha effetti gravi sulla salute, con oltre 871 mila decessi annuali legati alla solitudine. La disconnessione sociale favorisce infatti malattie cardiovascolari, ictus, ipertensione, diabete, demenza, ansia e depressione. Le persone sole hanno il doppio delle probabilità di soffrire di depressione e maggior rischio di sviluppare Alzheimer.
In una Regione come la nostra, le criticità aumentano a causa di spopolamento e crisi economica ma il problema è nazionale, considerato che l’Italia è priva di una politica strutturata sul tema.
Un quadro complessivo destinato a peggiorare negli anni a causa delle previsioni demografiche, non resta quindi che sensibilizzare il più possibile l’opinione pubblica e cominciare a fare rete sul territorio attuando strumenti efficaci.