Nella missiva all’assessore Coldiretti Molise aveva illustrato all’esponente del Governo regionale le cause dell’aumento del consumo di carburante utilizzato per alimentare i mezzi agricoli; consumo determinato dalla necessità di maggiori lavorazioni dei terreni dovute alle avverse condizioni meteorologiche, nella fattispecie siccità, verificatesi nei mesi estivi.
La decisione della Giunta regionale, assunta con delibera n. 317 del 30 settembre 2025, osserva Coldiretti Molise, servirà a compensare, almeno in parte, l’aggravio di costi sostenuti dalle aziende per la lavorazione dei campi, fornendo un supporto concreto all’attività agricola già così duramente provata da tante difficoltà ed acuite dai cambiamenti climatici in atto. Infine Coldiretti Molise ricorda che, non appena la Regione provvederà ad approntare la modulistica e profilare il programma, i soci potranno recarsi negli uffici dell’organizzazione, dislocati sull’intero territorio regionale, per inoltrare istanza di assegnazione della quota di carburante loro spettante.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie