Successivamente, alla base dei dati attuali, una veloce perturbazione atlantica diretta soprattutto verso le regioni settentrionali, si estenderà marginalmente verso le regioni centrali tra mercoledì sera e giovedì, favorendo un graduale aumento dell’instabilità anche su Marche, Abruzzo e Molise, dove non si escludono annuvolamenti, rovesci e possibili temporali. Nei prossimi giorni le temperature si manterranno pressoché in linea con le medie stagionali (temporaneo aumento mercoledì sera), almeno fino alla giornata di venerdì, tuttavia gli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici evidenziano una progressiva rimonta dell’anticiclone africano sul Mediterraneo centro-occidentale, con conseguente caldo in aumento, specie al centro-sud.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy