“Alla fine della campagna di monitoraggio con le api – ha spiegato Antonio De Cristofaro, entomologo e docente di apicoltura presso l’Unimol – si è rilevata una presenza costantemente al di sotto dei limiti consentiti di metalli pesanti nell’intero territorio campionato. È fondamentale ora seguire l’evoluzione della situazione nel tempo al fine di rilevare possibili inquinamenti. Inoltre – ha aggiunto – cosa molto importante, non sono state rilevate morie significative di api nell’arco dei due anni di monitoraggio”.
“Siamo contenti dei risultati raggiunti dal progetto che illustra la situazione ambientale positiva di un territorio con un’alta vocazione ambientale che procede verso la certificazione della propria qualità come previsto dal piano di sviluppo locale del Gal”, ha commentato Adolfo Colagiovanni del Gal ‘Molise verso il 2000’.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy