“Il comune di Morcone – prosegue Maglione – ha recentemente adottato una delibera di giunta in cui – ricordate le straordinarie emergenze ambientali e paesaggistiche poste a fondamento della costituzione del Parco Nazionale del Matese – si appella alla Regione Campania affinché ponga in atto una moratoria che consenta agli amministratori di adottare le necessarie norme di salvaguardia a protezione del Parco. Ciò detto, invitiamo tutti i comuni interessati dalla problematica ad adottare lo stesso provvedimento e a fare pressing sul governo regionale, notoriamente poco attento alle problematiche delle aree interne”.
“La salvaguardia di questi luoghi – conclude il portavoce M5S – va di pari passo con il tentativo di tutelare un’area del Sannio dallo spopolamento (ahinoi progressivo e costante) e con la missione di rilanciare il territorio proprio a partire dalle risorse paesaggistiche. L’energia eolica è una risorsa a patto però che venga utilizzata in armonia con le esigenze dei luoghi e che sia frutto di una pianificazione energetica del territorio, pianificazione che la Regione Campania non è stata ancora capace di realizzare”.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy