Petrella Tifernina lancia To Care Med per l’ecoturismo

alto petrella tifernina

Domenica 3 agosto presentazione del progetto To Care Med a Petrella Tifernina: ecoturismo, cammini e comunità locali protagonisti nel Mediterraneo

PETRELLA TIFERNINA – Domenica 3 agosto alle ore 18,00 nel Piazzale antistante la chiesa di San Giorgio Martire a Petrella Tifernina sarà presentato il progetto To Care Med che vede l’unione dei comuni Tifernum tra I partner.

I comuni aderenti all’Unione sono oltre Petrella Tifernina, Castellino del Biferno, Montagano, Matrice, Lucito. Il progetto To car Med mira a promuovere l’ecoturismo con modelli turistici più sani dal punto di vista ambientale ed economicamente sostenibili. Il progetto affronta la tematica relativa alla stagionalità e all’impatto concentrato del turismo in tutta l’area del Mediterraneo, promuovendo itinerari e percorsi alternativi.

L’itinerario giubilare Romanic@mente in cammino favorisce questa proposta ed offre un modello di promozione delle piccole comunità che possono essere mete per destagionalizzare il turismo La presentazione del progetto sarà fatta alla presenza dei partecipanti a Cammina Molise che nella mattinata del 3 partiranno dalla Badia del Romitorio di Campolieto per giungere nel pomeriggio a Petrella Tifernina accolti dalla comunità locale e dal gruppo dei Recu’cce, il gruppo musicale dedito alla musica popolare.

Il lead partner del progetto è l’università ca Foscari di Venezia e i partner sono, oltre all’Unione, Città di Pola ( Croazia) Unione delle Autorità Locali Bulgare del Mar Nero ( Bulgaria), gruppo di attività giovanile ( Grecia), Comune di Setubal ( Portogallo), Comune di Murcia ( Spagna) La prima attività che vedrà coinvolto il territorio è la costituzione del gruppo di lavoro con i portatori di interesse sul tema dell’accoglienza, della ricettività, della promozione per sviluppare un documento condiviso con gli altri partner sull’ecoturismo.

Il Molise, con I suoi cammini, con le realtà delle aree interne può recitare un ruolo impotante in un progetto che coinvolge territori del Mediterraneo.