Un lavoro impegnativo che ha richiesto un anno di tempo sia per la complessità degli intenti poetici ed artistici che per la scelta tonale davvero inconsueta. Sarà il primo bronzo programmato con una taratura a 432 Hz, la frequenza ‘aurea’, quella della vita e dell’armonia, dei suoni della natura, tanto amata da Mozart e Verdi.
La campana, di oltre tre metri di circonferenza e peso di circa 800 kg, reca numerosissimi fregi, tutti originali ed esclusivi, di straordinaria bellezza ed interesse, plasmati e armonicamente distribuiti dalla scultrice Paola Patriarca.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy