La manifestazione, che coniuga la devozione religiosa con le antiche tradizioni contadine, è un’occasione per riscoprire i sapori autentici del Molise. Numerose bancarelle animeranno il centro del paese con formaggi, salumi, miele, conserve, dolci fatti in casa e artigianato locale. Il mercato sarà affiancato da momenti di socialità e festa, in cui abitanti e turisti si incontrano per condividere storie, ricette e sorrisi.
Lo Sfringiun, protagonista gastronomico della giornata, è un piatto povero ma ricco di storia, legato alla cultura contadina e alla cucina delle feste. La sua preparazione varia da borgo a borgo, ma conserva ovunque il sapore della tradizione.
La Fiera di Sant’Antonio rappresenta un momento di forte identità per Guardialfiera, che rinnova ogni anno il legame con le proprie radici. L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo e potrebbe subire variazioni nel programma: per aggiornamenti ufficiali si consiglia di consultare i canali social e il sito del Comune.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie