“Intendiamo realizzare una capillare azione di sensibilizzazione e informazione, rivolta alla popolazione anziana residente, contro ogni forma di truffa”, spiega il sindaco Roberto Gravina.
Prevista la realizzazione di uno spot contro le truffe e la stampa di manuali (pieghevoli) “antitruffa”.
Le attività di formazione saranno avviate dal Servizio sociale del Comune di Campobasso con il supporto e il coinvolgimento delle forze dell’ordine e con alcuni enti gestori di energia/comunicazione/servizi con i quali saranno definite apposite lettere d’intenti.
Per tutte le persone anziane vittime o potenzialmente vittime di reati sarà attivato anche un Servizio di ascolto e assistenza psicologica e legale, ovvero dei luoghi e spazi di parola e di ascolto, dedicati e professionali con la partecipazione di personale del settore legale.
Ci saranno interventi presso i domicili delle persone anziane che ne faranno richiesta al Comune di Campobasso o al soggetto gestore del servizio attraverso il numero telefonico dedicato.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy