Il testo di Stephen C. Cappannari e Leonard W. Moss raccoglie saggi socio-antropologi statunitensi, pubblicati nella traduzione italiana, che offrono la preziosa occasione di riflettere in primo luogo sulla storia degli studi di comunità con particolare riferimento all’attenzione portata dagli studiosi nordamericani verso il Mezzogiorno italiano e il suo mondo rurale nelle fasi successive alla Seconda Guerra Mondiale e alla ricostruzione. Si tratta di una stimolante analisi della delicata relazione tra etnografie e racconti letterari e cinematografici delle società contadine del Meridione italiano come grande nodo metodologico e teorico circa la costruzione del dato e della rappresentazione della località. Infine, scendendo dal piano contestuale e metodologico a quello dei contenuti specifici, le analisi socio-antropologiche contenute nel testo, offrono uno spaccato interessante sulle rappresentazioni della famiglia meridionale, della struttura sociale e del grado di senso civico delle società contadine meridionali nella transizione epocale tra sistema agricolo tradizionale e processi di industrializzazione/urbanizzazione.
Animeranno il dibattito Letizia Bindi, Vincenzo Lombardi e Gino Massullo.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy