L’Associazione lamenta “come il Governo abbia dapprima gettato nell’incertezza i privati e le imprese a causa delle notizie altalenanti divulgate a fasi alterne e delle proroghe dell’ultima ora, ed oggi – si legge nella nota – con le limitazioni alla cessione dei relativi crediti, abbia finito per bloccare di fatto tutti gli interventi arrestando lo sviluppo”.
Le imprese, secondo la denuncia degli edili, “con la limitazione della cessione dei bonus si stanno ritrovando senza liquidità in quanto gli istituti di credito hanno già congelato le operazioni di cessione nell’attesa di capire la stesura definitiva dei nuovi provvedimenti con evidente e reale rischio di soccombenza, di fallimento e di migliaia di contenziosi”.
“Abbiamo scritto all’Ance nazionale – spiega Di Niro – per rafforzare la sua infaticabile azione e per spronare una reazione immediata e ancor più veemente e prorompente nei confronti del Governo, perché ormai è tutto bloccato e si rischia una paralisi totale del settore”.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy