Il cuore della festa è il menù, un vero trionfo di sapori locali:
Il tutto a un costo di 25 euro.
Oltre alla gastronomia, la sagra celebra l’identità rurale del territorio, con momenti di convivialità, musica popolare e la valorizzazione della razza caprina autoctona. Nel pomeriggio, è prevista anche una dimostrazione della trasformazione del latte in formaggio, per avvicinare il pubblico alle tradizioni casearie locali.
Un’occasione imperdibile per chi ama la cucina genuina, le feste di paese e il calore delle comunità molisane. La Sagra della Capra non è solo un evento culinario, ma un rito collettivo che unisce generazioni nel segno della memoria e del gusto.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie